Oli Naturali Nei Prodotti Per La Cura Dei Capelli

Gli oli per capelli hanno causato una vera rivoluzione nel mondo dei cosmetici. Stanno celebrando un grande ritorno e sono alla portata della nostra mano, facilmente disponibili in ogni supermercato o negozio online. Non è necessario andare in India per acquistare l'olio di amla o fare un viaggio in Africa per cercare l'olio di marula. Quasi ogni marca che si rispetti lancia prodotti che contengono oli preziosi e naturali. Questi oli vengono estratti da piante apprezzate per i loro benefici unici per quel che riguarda la salute e la bellezza. Ci rendiamo conto tutti che la natura è la più potente; piccoli semi, frutta e fiori in particolare. Sono usati per estrarre oli che diventano rimedi insostituibili per migliorare le condizioni della nostra pelle e dei nostri capelli. Gli oli si prendono cura della nostra bellezza e ci hanno servito fedelmente per centinaia di anni.

L'uso dell'olio per capelli, così come i prodotti che contengono oli (ad esempio mandorle, argan, jojoba, girasole, amla o macadamia), sono sempre più popolari. C'è un numero senza fine di cosmetici che contengono una così grande varietà di oli. Di seguito puoi leggere sui prodotti più popolari e innovativi creati da famosi marchi di cosmetici. Alcuni di questi si concentrano nel dare ai loro prodotti il più elevato numero di oli in modo ben bilanciato, mentre altri limitano l'uso di oli per favorire altre sostanze salutari. Queste aziende si sforzano di creare un cosmetico coi migliori ingredienti e ottenere gli effetti spettacolari che descrivono sulle confezioni.

Quale può essere l'uso dei cosmetici che contengono oli per capelli? Servono al loro scopo? Avremo l'effetto descritto sulla confezione? Quali sono i loro lati positivi? Nascondono eventuali inconvenienti?

Non è più necessario andare in giro per i supermercati per conoscere gli ingredienti e le proprietà della vasta gamma di cosmetici a base di olio. Preparati una tazza di tè e siediti comodamente su una poltrona. Preparati per la passeggiata virtuale sullo scaffale chiamato Oli Per Capelli.

TOP 5 Oli Per Capelli

Rimanere per la notte – quale olio deve essere usato per il trattamento con olio per capelli.

Purtroppo è vero. Non tutti gli oli funzionano per ogni tipo di capello. Tutto dipende dal tipo di acidi (monoinsaturi o polinsaturi) inclusi in un particolare olio.

Gli oli con una maggiore concentrazione di acidi saturi abbondano di piccole particelle e saranno eccellenti per capelli a bassa porosità (spessi e pesanti). Tuttavia, non funzioneranno per capelli a media ed elevata porosità, in quanto gli oli con particelle piccole, i cosiddetti oli penetranti, rendono questi capelli estremamente crespi.

Gli oli che contengono acidi insaturi includono particelle molto più grandi. Penetrano nei capelli e creano uno strato protettivo sulla loro superficie, necessario per una porosità media e alta. Ciò si traduce nella levigazione delle cuticole e nell’aggiunta di volume. I capelli sono correttamente appesantiti, quindi non sono crespi o elettrizzati.

A causa delle diverse dimensioni delle particelle (ovvero della loro capacità di penetrare nei capelli) gli oli trattanti possono essere divisi in tre gruppi adatti a tre tipi di capelli. I tre gruppi sono presentati qui di seguito.

  1. Oli e burri penetranti – quelli con piccole particelle e moltissimi acidi saturi, compresi laurico, miristico, stearico, palmitico e arachidico. Sono adatti per i capelliA BASSA POROSITA’e sono inclusi nei seguenti oli: cocco, babassu, palma.
  2. Oli semipenetranti – che hanno particelle lievemente più grandi. Questi sono gli acidi monoinsaturi omega-7 e omega-9. Funzionano bene per capelli aPOROSITA’ NORMALE O MEDIA. Il gruppo comprende gli oli di: mandorle dolci, macadamia, arachidi, sesamo, oliva, avocado e argan.
  3. Oli non penetranti – quali contengono la maggior parte degli acidi polinsaturi, cioè omega-3 e omega-6. Hanno particelle più grandi e saranno ideali per i capelli adELEVATA POROSITA’. Il gruppo comprende gli oli di: semi d’uva, girasole, germe di grano, semi di zucca, nigella, mais, semi di lino e semi di canapa.

I prodotti che contengono oli naturali appositamente studiati e progettati per un tipo specifico di capelli sono disponibili nei negozi online e non e funzionano molto bene.

Quelli adatti al trattamento notturno o di poche ore sono i migliori. Si prendono cura dei capelli e del cuoio capelluto. Se hai già scelto un olio adatto, è una buona idea lasciarlo agire durante la notte e lavare i capelli al mattino dopo con uno shampoo delicato.

OLI PER CAPELLI TOP

Prodotto DescrizionePunteggio totale
Biovax Bambus & Olej Avocado

Biovax Bambus & Olej Avocado

CenaLeggi altro... 3.5 Star Average Rating
Khadi, Prodotti Naturali, Olio per Capelli Ayurvedico

Khadi, Prodotti Naturali, Olio per Capelli Ayurvedico

CenaLeggi altro... 3.5 Star Average Rating
Khadi, Prodotti Naturali, Olio Pure Ayurvedico Rivitalizzante

Khadi, Prodotti Naturali, Olio Pure Ayurvedico Rivitalizzante

CenaLeggi altro... 3.5 Star Average Rating
Mythic Oil, L’Oreal Professionnel, Olio Nutriente

Mythic Oil, L’Oreal Professionnel, Olio Nutriente

CenaLeggi altro... 3.5 Star Average Rating
John Masters Organics, 100% Olio di Argan

John Masters Organics, 100% Olio di Argan

CenaLeggi altro... 3.5 Star Average Rating
Dove Advanced Hair Series, Pure Care Dry Oil

Dove Advanced Hair Series, Pure Care Dry Oil

CenaLeggi altro... 3.5 Star Average Rating
Dove Pure Care Dry Oil Trattamento Ricostituente

Dove Pure Care Dry Oil Trattamento Ricostituente

CenaLeggi altro... 3.5 Star Average Rating
L’Oreal Paris, Magical Oil Power, Elisir Nutriente

L’Oreal Paris, Magical Oil Power, Elisir Nutriente

CenaLeggi altro... 3 Star Average Rating
John Frieda Sheer Blonde

John Frieda Sheer Blonde

CenaLeggi altro... 3 Star Average Rating
KATIVA, Argan Oil, 4 Oils, Intensive Hair Oil

KATIVA, Argan Oil, 4 Oils, Intensive Hair Oil

CenaLeggi altro... 3 Star Average Rating
L’Oreal Elseve. Magic Power of Oils. Restoring Elixir.

L’Oreal Elseve. Magic Power of Oils. Restoring Elixir.

CenaLeggi altro... 3 Star Average Rating
L’Oreal Elseve Beautifying Elixir

L’Oreal Elseve Beautifying Elixir

CenaLeggi altro... 3 Star Average Rating
Garnier Fructis. Miraculous Oil. Nourishing and Shine

Garnier Fructis. Miraculous Oil. Nourishing and Shine

CenaLeggi altro... 3 Star Average Rating
L’Oreal Elseve, Magic Power of Oils, Oil-in-Cream

L’Oreal Elseve, Magic Power of Oils, Oil-in-Cream

CenaLeggi altro... 3 Star Average Rating
Davines, OL OIL

Davines, OL OIL

CenaLeggi altro... 2.5 Star Average Rating
Testa Nera, Gliss Kur Hair Repair

Testa Nera, Gliss Kur Hair Repair

CenaLeggi altro... 2.5 Star Average Rating
KALLOS Cosmetics, LAB 35, Indulging Nourishing Hair Oil

KALLOS Cosmetics, LAB 35, Indulging Nourishing Hair Oil

CenaLeggi altro... 2.5 Star Average Rating
Matrix Biolage Exquisite Oil

Matrix Biolage Exquisite Oil

CenaLeggi altro... 2.5 Star Average Rating
Bioelixire Argan Oil

Bioelixire Argan Oil

CenaLeggi altro... 2.5 Star Average Rating
Biosilk Maracuja Oil

Biosilk Maracuja Oil

CenaLeggi altro... 2.5 Star Average Rating
Farouk Kardashian Beauty, Black Seed Oil

Farouk Kardashian Beauty, Black Seed Oil

CenaLeggi altro... 2.5 Star Average Rating
Dove Advanced Hair Series, Pure Care Dry Oil

Dove Advanced Hair Series, Pure Care Dry Oil

CenaLeggi altro... 2.5 Star Average Rating
Gliss Kur Ultimate Color Oil Elixir

Gliss Kur Ultimate Color Oil Elixir

CenaLeggi altro... 2.5 Star Average Rating
Gliss Kur Ultimate Color, Bi-Phase Elixir

Gliss Kur Ultimate Color, Bi-Phase Elixir

CenaLeggi altro... 2 Star Average Rating
Dove Nutritive Solutions Nourishing Oil Care

Dove Nutritive Solutions Nourishing Oil Care

CenaLeggi altro... 2 Star Average Rating
Dabur. Amla hair oil

Dabur. Amla hair oil

CenaLeggi altro... 2 Star Average Rating
KSHIR PAK VIDHI, SESA OIL

KSHIR PAK VIDHI, SESA OIL

CenaLeggi altro... 2 Star Average Rating
Kerastase Elixir Ultime Cheveux Fins et Sensibilises

Kerastase Elixir Ultime Cheveux Fins et Sensibilises

CenaLeggi altro... 2 Star Average Rating
Testa Nera Essence Ultime Crystal Shine

Testa Nera Essence Ultime Crystal Shine

CenaLeggi altro... 2 Star Average Rating
Testa Nera Essence Ultime Diamond Color

Testa Nera Essence Ultime Diamond Color

CenaLeggi altro... 2 Star Average Rating
Timotei Precious Oils

Timotei Precious Oils

CenaLeggi altro... 2 Star Average Rating
Testa Nera Schauma Cream & Oil

Testa Nera Schauma Cream & Oil

CenaLeggi altro... 2 Star Average Rating
Eveline Cosmetics, Amazing Oils

Eveline Cosmetics, Amazing Oils

CenaLeggi altro... 1.5 Star Average Rating
Testa Nera Gliss Kur Hair Repair, Thermo-protect

Testa Nera Gliss Kur Hair Repair, Thermo-protect

CenaLeggi altro... 1.5 Star Average Rating
Isana Profesional, Haarol Oil Care

Isana Profesional, Haarol Oil Care

CenaLeggi altro... 1.5 Star Average Rating
Dove Advanced Hair Series

Dove Advanced Hair Series

CenaLeggi altro... 1.5 Star Average Rating
Garnier Fructis. Mist oil per capelli secchi, danneggiati e fragili

Garnier Fructis. Mist oil per capelli secchi, danneggiati e fragili

CenaLeggi altro... 1.5 Star Average Rating
Pantene Pro-V Nature Fusion

Pantene Pro-V Nature Fusion

CenaLeggi altro... 1 Star Average Rating
Pantene Pro-V Intensive Repair

Pantene Pro-V Intensive Repair

CenaLeggi altro... 1 Star Average Rating
Garnier Fructis – Split ends serum

Garnier Fructis – Split ends serum

CenaLeggi altro... 1 Star Average Rating

Trattare i capelli con l’olio. Pianificazione.

Sai già che sono speciali. Al loro interno si trova la forza e il potere. Oltre a questo, sono alla moda. Spesso li trovi in belle bottiglie di design che appaiono favolose in bagno. Bottiglie dalla bellezza nascosta. Oli per capelli naturali. Puoi sentire parlare di trattamenti notturni col loro uso quasi ovunque. Piacerebbe anche a te provare? Bene, è grandioso. Questo è il posto dove devi rivolgerti, per chiedere aiuto. Abbiamo accuratamente sviluppato un elenco di passaggi che ti aiuteranno a scegliere l’olio giusto e a condurre correttamente la procedura di trattamento con l’olio.

  1. COME DETERMINARE LA POROSITÀ DEI CAPELLI?
    Non vogliamo che tu commetta un crimine. È necessario solo un bicchiere d’acqua e un singolo capello rimosso dalla spazzola. Mettilo nel bicchiere d’acqua, aspetta 5-10 minuti e guarda come reagisce.
    • Annega: elevata porosità.
    • Una piccola colomba, ma non va a fondo: media porosità.
    • Galleggia sulla superficie: bassa porosità.
  2. COME SCEGLIERE L’OLIO PER LA POROSITÀ DEI TUOI CAPELLI?
    Sai qual è il tuo tipo di capelli? Ora è il momento di scegliere l’olio giusto o una miscela di alcuni oli.

    • Capelli ad elevata porosità. Scegli oli composti da acidi grassi omega 3 e omega 6 (uva, semi di girasole, semi di lino, semi di zucca, semi di cumino, mais).
    • Capelli a media porosità. Scegli acidi essenziali omega 7 e omega-9, ad esempio: mandorle, noci macadamia, fagioli, sesamo, olive, argan e avocado.
    • Capelli a bassa porosità. Scegli oli ricchi di grassi saturi come: acido laurico, acido stearico, acido palmitico. Questi acidi predominano nei seguenti oli: cocco, babassu, palma.
  3. COME TRATTARE IN MODO APPROPRIATO I CAPELLI CON L’OLIO?
    È tempo di agire. Il trattamento con olio per capelli va fatto preferibilmente la sera, quando niente e nessuno ti disturba. I capelli coperti con gli oli non hanno un aspetto stupefacente. Tieni presente che l’olio da te preferito funziona meglio sui capelli umidi. Solo poche gocce faranno miracoli. Applicalo con cura sul cuoio capelluto e sui capelli. È una buona idea massaggiare il cuoio capelluto pochi minuti, con movimenti circolari. Ciò migliorerà la circolazione del sangue e permetterà di assorbire meglio l’olio nel cuoio capelluto. Ora avvolgi i capelli in un asciugamano o in un berretto di alluminio. Tutti gli oli amano il calore, perché attiva le sostanze in essi contenute. Se hai tempo dedica qualche minuto a scaldare il turbante con l’aria calda del tuo asciugacapelli.
  4. QUANTO TEMPO DOVREBBE ESSERE LASCIATO L’OLIO?
    Accendi un buon film, prendi un libro, riposati e lascia che l’olio lavori sulla bellezza dei tuoi capelli. La soluzione ideale è lasciarlo tutta la notte e lavarlo la mattina con uno shampoo delicato. Se non ti senti a tuo agio a dormire con un asciugamano in testa, lava semplicemente l’olio dopo 2-3 ore. Asciuga i capelli come al solito.
  5. QUANTO SPESSO DEVI USARE L’OLIO SUI TUOI CAPELLI?
    Il trattamento con olio per capelli deve essere effettuato almeno una volta alla settimana, per vedere un qualsivoglia risultato. Quindi preparati ad essere paziente e ricorda che un’abitudine è la tua seconda natura. I tuoi capelli te ne saranno grati. Buona fortuna!

Nomi degli oli secondo INCI

Mandorla (Olio di Prunus Amygdalus Dulcis) – diverse vitamine della gioventù A ed E. Rigenera i capelli secchi danneggiati. Liscia e previene la rottura.

Olio di Cocco (Olio di Cocos Nucifera) chiude le cuticole e le protegge. Ha una buona capacità di assorbimento. Rafforza le radici, aggiunge lucentezza.

Estratto di olio di camomilla (Estratto di Chamomilla Recutita/Estratto del Fiore di Matricaria) – cura le pelli sensibili, dona lucentezza e morbidezza, adatto soprattutto per capelli luminosi.

Estratto di fiore di loto (Estratto di Nelumbium Speciosum) – nutre i capelli e ne migliora la resistenza. Ha una buona fragranza e forti proprietà idratanti.

Girasole (Olio di semi di Helianthus Annus/Olio di semi di girasole) – impedisce l’essiccazione e l’effetto crespo. Idrata il cuoio capelluto, nutre.

L’olio di semi di lino (Estratto Del Fiore Linum Usitatissimum) – previene la caduta dei capelli, li rigenera e ne accelera la crescita. Stimola il funzionamento dei follicoli piliferi. Previene l’effetto crespo.

Olio di Manoi (Tahitańska gardenia, Estratto del Fiore Gardenia Tahtensis) – anti infiammatorio, curativo del cuoio capelluto, idrata e leviga i capelli.

Protegge dalle radiazioni solari (Estratto del Fiore di Rosa Canina) – purifica il cuoio capelluto dalle tossine.

Olio di soia (olio di soia) – leggero, si assorbe facilmente e si prende cura delle punte. Adatto per capelli ad elevata porosità.

L’olio di argan (Olio di Noce di Argania Spinosa) – rigenera e protegge i capelli danneggiati. Nutre il cuoio capelluto.

Olio di semi di melograno (Punica granatum) – ideale per capelli maturi, rallenta il processo d’invecchiamento.

Olio di palma (Olio di Elaeis Guineensis) – lenisce, rigenera, aiuta i capelli maturi e danneggiati. Idrata, nutre e leviga.

Olio di macadamia (Olio di Semi di Macadamia Ternifolia) – si assorbe molto facilmente, ha un acido palmitoleico unico: un componente del sebo umano. Rafforza i capelli dalle radici. Protegge, idrata, leviga.

Olio di Noce di Albicocca (Olio di Noce di Prunus Armeniaca) – è ricco di vitamine A, B ed E. Penetra facilmente nei capelli. Rigenera i capelli, leviga e facilita la pettinatura.

Olio di sesamo (Olio di Semi di Sezamum Indicum) – previene l’ingrigimento precoce dei capelli, ne favorisce la crescita, leviga, nutre e migliora la lucentezza. Dona effetti lenitivi per la pelle.

Olio di oliva (Olio del Frutto di Olea Europaea) – influenza positivamente l’aspetto dei capelli, rendendoli setosi. Dona anche forza.

Marula (Olio di Semi di Sclerocarya Birrea) – adatto per capelli tinti e secchi; nutre e rigenera. Leggero, non appesantisce i capelli. Si assorbe rapidamente.

Olio di mango (Olio di semi di Mangifera Indica) – ha proprietà rigenerative, ha proprietà anti-invecchiamento.

Amla (Estratto del Frutto Phyllanthus Emblica) – si prende cura del cuoio capelluto, combatte la forfora e la caduta dei capelli, rafforza, migliora la crescita.

Olio di germogli di bambù (Estratto di Bambusa Vulgaris Shoot) – rende i capelli ancora più folti e dona brillantezza. I capelli crescono più spessi con meno rotture.

Olio di avocado (Olio di Persea Gratissima) – dona un adeguato livello di idratazione, previene le doppie punte, la rottura e la caduta dei capelli. Aggiunge lucentezza, chiude le cuticole.

Olio di Jojoba (Olio di Semi di Simmondsia Chinensis) – rafforza i capelli, previene la rottura, protegge e ripristina lo splendore naturale.

Olio di Kukui (Olio di Semi di Aleurites Molucca) – leggero e non grasso. Protegge e rigenera i capelli, viene ben assorbito. Elimina il cuoio capelluto secco.

Olio di frutto della passione (Olio di Semi di Passiflora Edulis) – regola la secrezione di sebo, ammorbidisce i capelli.

Olio di Buriti (Olio del Frutto Mauritia Flexuosa) – contiene moltissimo beta-carotene e vitamina C che rallentano il processo d’invecchiamento dei capelli.

Olio d’uva (Olio di Semi di Vitis Vinifera) è ricco di vitamina E ed acido linolenico. Si assorbe rapidamente, rigenera, dona giovinezza e vitalità ai tuoi capelli.

Olio di germe di grano (Olio di Germe di Triticum Vulgare) – rigenera, idrata e migliora l’elasticità dei capelli. Contiene una concentrazione elevata di vitamina E.

Olio di cartamo (Carthamus tinctorius) – lenisce il cuoio capelluto, contiene acidi grassi essenziali e vitamine E ed A.

Olio di Gelsomino (Oleum Jasmini) – Previene l’ingrigimento e la caduta dei capelli, ne accelera la crescita e li protegge.

Olio di Rucou (Bixa Orellana) – combatte i radicali liberi, protegge dai raggi UV, ricostruisce la struttura dei capelli, ammorbidisce, idrata.

Olio di mais (Olio di mais) – ringiovanisce, tonifica e rinforza i capelli. Ha una ricca presenza di vitamina E e fitosteroli.

Olio di pracaxi (Olio di Semi di Pentaclethra Macroloba) – idrata i capelli, protegge dai danni e previene le cariche statiche.

Olio di semi di cumino nero (Oleum Nigellae Sativae) – rafforza i capelli fragili e che cadono, idrata e rinforza i follicoli piliferi e stimola la crescita dei capelli.

Olio di moringa (Moringa Oleifera): liscia e ammorbidisce i capelli, si assorbe rapidamente, idrata. Buona fonte di acido oleico.

Olio di rosmarino (Oleum rosmarini officinalis) – previene l’invecchiamento, migliora l’elasticità, dona lucentezza. Regola il sebo.

Olio di colza (Oleum RAPA): nutre i capelli secchi e danneggiati, si prende cura del giusto livello di umidità dei capelli e del cuoio capelluto.

Olio di ricino (Oleum ricini, Oleum Palmae Christi) – sostiene la crescita dei capelli e ne previene la caduta. Migliora la condizione dei capelli. Ripristina la loro lucentezza e morbidezza.

Olio di Brahmi (Bacopa monnieri) – cura il cuoio capelluto, previene la caduta dei capelli, ne accelera la crescita.

Olio di semi di carota (Olio di Semi di Daucus Carota) – ritarda gli effetti dell’invecchiamento, contiene una concentrazione elevata di vitamine C ed E, dona resilienza ai capelli.

Olio/tè alla Camelia (Olio di Camelia Oleifera; Olio di Semi di Camellia Oleifera) – nutre in profondità e leviga i capelli, ringiovanisce e dona brillantezza. Impedisce un’eccessiva secrezione di sebo. Lenisce, rinfresca il cuoio capelluto.

Olio di kendii (olio di kendii) – è una fonte di grassi acidi omega 3, omega 6 e omega 9, contiene un antiossidante (tocoferolo), che ringiovanisce le fibre dei capelli.