Dabur. Amla hair oil

Prodotto:Dabur. Amla hair oil
Punteggio totale:

l’azienda Dabur è stata fondata nel 1884 a Calcutta. I suoi prodotti sono basati sulla medicina tradizionale dell’antico Oriente chiamata Ajurwerda. È il brand più riconoscibile in India. La maggior parte degli ingredienti usati per creare oli naturali sono ispirati alla filosofia orientale. Non c’è da stupirsi, quindi che gli oli per capelli prodotti da Dabur siano così popolari.

Amla Hair Oil è sicuramente degno di nota.

Dabur-Amla-hair-oil

DESCRIZIONE:

Amla Hair Oil èun originale olio per capelli indianoe per decenni è stato usato dalle donne di quel territorio. Si è recentemente diffuso al di fuori dell’India ed è rapidamente diventato un successo mondiale. Contieneestratto del frutto emblica Phyllanthus, comunemente chiamato “uva spina indiana” o semplicemente amla.

L’amla (Estratto del Frutto Phyllanthus Emblica) è noto da secoli e viene usato volentieri dalle donne indiane per la cura dei loro capelli lunghi, spessi e forti. Dopo un uso regolare, il cuoio capelluto è sano, le radici sono nutrite e forti, i capelli sono lucenti e le punte non si spezzano. L’amla stimola la crescita dei capelli perché agisce direttamente sulle cellule dei capelli e sui follicoli. Oltre a questo, aumenta la sua forza, migliora la flessibilità. Rallenta il processo d’invecchiamento dei capelli e ne esalta il colore. I capelli diventano più spessi e più elastici. Oltre a questo, puoi notare meno capelli sulla spazzola.

Il prodotto Dabur contiene anche altri oli oltre al famoso Estratto del Frutto Phyllanthus.

  • L’olio di colza (Oleum Rapae) protegge i capelli fragili e facilita la pettinatura. Protegge i capelli che vengono spesso asciugati e stirati dalla proprietaria. Particolarmente adatto per capelli ad elevata porosità. Include vitamina E ringiovanente e diversi minerali per supportare una corretta idratazione dei capelli e prevenire fragilità e perdita.
  • Olio di palma (Olio di Elaeis Guineensis) – ideale per capelli maturi e in condizioni estremamente pessime. Si prenderà cura anche dei capelli molto secchi. Oltre a questo, ha un elevato contenuto di antiossidanti.
  • Olio di mandorla dolce (Olio di Prunus Amygdalus Dulcis) – è ricco di vitamine della giovinezza come: A ed E. Rallenta il processo d’invecchiamento, protegge i capelli dalla perdita di acqua dalle cellule. Aggiunge lucentezza e aiuta a rigenerare anche i capelli molto secchi.
  • Olio di rosmarino (Oleum rosmarini officinalis) – agisce sui capelli secchi e danneggiati e anche grassi. Ha una proprietà preziosa, che può essere chiamata: il guardiano dei capelli puliti. Non permette all’inquinamento esterno di entrare all’interno del capello. Batteri, polvere e sporco saranno tenuti lontani dai capelli e dal cuoio capelluto.

La ricchezza di oli preziosi ne determina il prestigio. In esso, la presenza della paraffina, che ostruisce le cellule dei capelli, è negativa.

Questo particolare olioha un colore verde e la sua consistenza è acquosa.100 ml di prodotto non dureranno a lungo, specialmente se hai capelli lunghi.Il prodotto è confezionato in una bottiglia dritta sulla cui sommità è stato posto un normale tappo di plastica. Pertanto, applicarlo sui capelli non è facile a causa della consistenza e del metodo di applicazione. Un elevato quantitativo di prodotto fuoriesce semplicemente dalla bottiglia.

Il profumo dell’olio, purtroppo, non gioca a suo favore. L’olio ha un profumo forte, che non somiglia a nessuna pianta o frutto. Molte utenti di Internet lo confrontano col profumo delle palline di naftalina, dei detergenti e dei disinfettanti per toilette. Ecco perché tenerlo sui capelli per due ore potrebbe diventare un problema.

SCOPO:

L’olio è adatto pertutte le tipologie di capelli, ma soprattutto per le donne con capelli estremamente danneggiati che richiedono una rigenerazione istantanea . A causa del suo profumo, non è una scelta popolare per le persone con capelli a bassa porosità che vogliono solo fornire una buona protezione. Molte utenti di Internet si riferiscono ad esso come “il salvataggio finale” nella lotta infruttuosa per la rigenerazione e la bellezza dei capelli.

INDICAZIONI:

Applica una piccola quantità d’olio sulla punta delle dita e massaggia delicatamente il cuoio capelluto per 5-10 minuti. I migliori risultati saranno raggiunti dopo averlo lasciato sui capelli per almeno due ore sotto un asciugamano caldo.

VANTAGGI:

  • effetti spettacolari grazie all’estratto di olio di amla
  • gli effetti di amla sono migliorati da altri oli
  • fa non appesantire i capelli
  • testato e raccomandato dalle donne di tutto il mondo

SVANTAGGI:

  • profumo sgradevole
  • difficile applicazione
  • inefficiente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.