KSHIR PAK VIDHI, SESA OIL

Prodotto:KSHIR PAK VIDHI, SESA OIL
Punteggio totale:

Kshir Pak Vidhi è un’antica tecnica ayurvedica che comporta l’inserimento di componenti bilanciati nei prodotti cosmetici in modo da prevenire la caduta dei capelli. Si basa principalmente su una combinazione di erbe e oli provenienti dalle proteine del latte.

È usato con successo da molte aziende cosmetiche indiane e offre effetti spettacolari sui capelli. La società Ban Lab è diventata famosa in tutto il mondo per aver combinato la tradizionale conoscenza ayurvedica inerente le piante e gli oli con un approccio moderno alla cosmetologia.

L’olio per capelli SESA è stato creato proprio sulla base della tecnica Kshir Pak Vidhi.

Come funziona sui tuoi capelli?

KSHIR-PAK-VIDHI-SESA-OIL-Long-&-Nourished-Hair

DESCRIZIONE:

La ricetta dell’olio deriva da una tradizione indiana millenaria. La sua composizione è impressionante. L’olio Sesa contiene 18 erbe preziose, proteine del latte e cinque oli naturali ben bilanciati.

L’olio bhringraj (Eclipta Alba) è uno degli oli vegetali. È il componente principale dell’intera preparazione, così come la composizione a base di erbe triphala. Uno degli ingredienti è l’olio indiano di uva spina, conosciuto anche come Amla.

  • L’olio di Bhringrajè consigliato a tutte le persone che vogliono far crescere i capelli, in quanto non solo li farà crescere più velocemente, ma ritarderà anche l’ingrigimento e ne preverrà la perdita. Dopo un uso regolare, noterai un minor numero di capelli sul pettine. Per di più, l’olio ispessisce i capelli, rafforza le loro radici e migliora il loro colore naturale. L’olio di Bhringraj stimola perfettamente la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, protegge le cuticole dalle procedure invasive e dalle condizioni atmosferiche avverse quali: sole, vento e gelo. Oltre a questo, li rafforza dalle radici alle punte.
  • L’olio di germe di grano (Triticum Estivum) – è caratterizzato da un elevato contenuto di vitamina E. Si chiama “vitamina della giovinezza” in quanto ritarda i processi di invecchiamento della pelle e dei capelli, li rigenera efficacemente e stimola il corretto livello di idratazione.
  • Olio di Nilibhrungandi (Olio di Nilibhrungandi) – accelera la crescita dei capelli.
  • L’olio di sesamo– (Sesamum indicum) – è ricco di vitamina B e di diversi minerali (magnesio, fosforo, proteine, calcio). Non solo rallenta il processo di ingrigimento, ma scurisce lievemente i capelli, ne aumenta la crescita e li protegge dalle radiazioni solari nocive. Ha anche effetti calmanti sul cuoio capelluto. Protegge dalle alte temperature e non permette ai capelli di perdere idratazione.
  • Olio di Cocco (Olio di Cocco) – Questo olio penetra profondamente nei bulbi piliferi e dando loro i minerali necessari. Questo rinforza le radici dei capelli e protegge i follicoli dalle ferite. Chiude le cuticole dei capelli, permettendo ai capelli di diventare morbidi e levigati.

L’olio è un trattamento specializzato per il problema della caduta dei capelli, dell’ingrigimento prematuro e della crescita lenta. Funziona bene quando si combatte contro la forfora perché regola i processi avversi che si verificano sul cuoio capelluto. L’olio è un prodotto naturale e biologico, ricco di estratti di piante ed erbe.

Questo prodotto (sfortunatamente) è contenuto in un flacone di plastica non molto attraente e lattiginoso da 90 ml.La bottiglia ha un tappo a vite, che non facilita l’applicazione di un prodotto liquido e lo rende inefficace. L’olio Sesa è di colore verde, risultato di una forte concentrazione di erbe. La sua fragranza, purtroppo, lascia molto a desiderare… ha un forte profumo chimico. Ricorda i preparati sbiancanti, le tinture per capelli a base di erbe o i detergenti.

Le utenti di Internet hanno elogiato il prodotto con entusiasmo. I blogger entusiasti lo definiscono un elisir miracoloso. Chi cerca d’avere bei capelli, non è infastidita più di tanto dal profumo del prodotto. Tuttavia, chi ha capelli biondi può essere scettica riguardo questo preparato, perché il suo uso prolungato può contribuire a cambiare il colore e di conseguenza, i riccioli luminosi possono scurirsi lievemente.

SCOPO:

L’olio è destinato a tutte coloro che lottano contro la perdita di capelli, la calvizie o la forfora. Esso stimola anche la crescita dei capelli, di conseguenza, questi diventano più spessi e più belli. Oltre a questo, rigenera i bulbi, dona nutrimento e lucentezza. Può essere usato con successo da chi ha capelli con una porosità media ed elevata. Tuttavia, le donne con riccioli luminosi dovrebbero usarlo con cautela perché possono scurire lievemente il loro colore.

INDICAZIONI:

L’olio Sesa deve essere lievemente riscaldato e massaggiato sui capelli secchi con particolare attenzione alle punte. Non saltare il cuoio capelluto. Si consiglia di eseguire un massaggio di 20 minuti con movimenti circolari. Oltre a questo, l’olio deve essere applicato fino a quando la pelle smette di assorbirlo. I cosmetici dovrebbero essere lasciati sulla testa durante la notte. Al mattino, lava i capelli come sempre. Usa il trattamento per tutta la notte 2 o 3 volte a settimana. Per capelli molto secchi, forfora o cuoio capelluto irritato e prurito, puoi persino usarlo tutti i giorni fino a quando i problemi scompaiono. Un’altra opzione è quella d’applicare l’olio sui capelli e sul cuoio capelluto per 2 ore prima di lavarli.

VANTAGGI:

  • assistenza specializzata
  • oli naturali ben selezionati ed equilibrati
  • molti estratti di erbe naturali
  • ottimo assorbimento del cosmetico

SVANTAGGI:

  • profumo fastidioso e lievemente irritante
  • flacone con un tappo che ostacola l’applicazione
  • inefficiente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.